Informativa sulla privacy

Ex art 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati UE 2016/679 (GDPR)

Salento.com Srl con sede legale in Aradeo LE – Via Giuseppe Di Vittorio, 70 (di seguito “Salento.com”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti.

  1. Finalità del trattamento e carattere del conferimento dei dati personali

I dati personali raccolti saranno trattati, conservati e archiviati dalla Società per le seguenti finalità:

a. finalità connesse e strumentali alla vendita dei soggiorni e/o dei servizi turistici richiesti alla Società e quindi all’erogazione di tutti i servizi accessori e/o complementari ai medesimi;

b. finalità connesse e strumentali ad un controllo circa la qualità di tutti i servizi resi dalla Società, ivi compreso il servizio assistenza clienti;

c. finalità connesse e strumentali all’informazione e promozione commerciale relative allo sviluppo di nuovi servizi e all’offerta di prodotti e/o alla possibilità di fruire di particolari condizioni vantaggiose, anche mediante società terze, appartenenti o non appartenenti alla Società, nonché alla comunicazione a società terze specializzate nell’informazione e nella promozione commerciale o al fine della verifica del grado di soddisfazione dell’Interessato in relazione ai servizi prestati dalla Società. Il trattamento connesso a tali finalità richiede il consenso dell’Interessato ed il mancato rilascio del consenso al trattamento di tali dati precluderà l’invio di informazioni o di materiale pubblicitario o lo svolgimento di attività di marketing e di rilevazione del grado di soddisfazione dell’Interessato con riferimento al servizio prestato.

  1. Modalità del trattamento dei dati

In relazione alle indicate finalità il trattamento dei dati personali da parte della Società avviene attraverso strumenti manuali, informatici e telematici, organizzati secondo logiche correlate alle stesse finalità dichiarate e, comunque, in modo di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati. La conservazione e la archiviazione dei dati personali avviene mediante l’impiego sia di strumenti elettronici ed informatici, sia di appositi archivi cartacei.

  1. Categorie di soggetti cui i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati del trattamento

3.1. I dati personali raccolti potranno, senza che sia necessaria la prestazione del consenso da parte dell’Interessato, in adempimento di obblighi previsti da disposizioni di legge, di regolamento o da normative comunitarie essere comunicati ai Soggetti da queste norme individuati.

3.2. I dati personali raccolti potranno, altresì essere comunicati alle categorie di soggetti che svolgono attività connesse e strumentali alla prestazione dei servizi presenti sul sito ed allo svolgimento dell’attività della Società o essere dagli stessi conosciuti in qualità di responsabili del trattamento incaricati dalla Società. Rientrano in tali categorie i soggetti che, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, svolgono le attività di servizi di hosting e di conservazione ed archiviazione di dati personali provenienti da documenti o supporti forniti o originati dagli stessi Utenti.

3.3. I dati personali potranno essere comunicati a società terze, che hanno concluso accordi commerciali con la Società specializzate nello svolgimento di attività promozionali, di marketing, di informazione commerciale, di rilevazione della qualità dei servizi prestati dalla Società.

Il mancato consenso da parte dell’Interessato alle comunicazioni ai soggetti sopra menzionati, in alcuni casi, potrebbe determinare la pratica impossibilità da parte della Società di prestare i servizi commerciali richiesti.

3.4. Alcune categorie di soggetti, in qualità di incaricati del trattamento, potranno accedere ai dati dell’Interessato al fine dell’adempimento delle mansioni e dei compiti a loro attribuiti. In particolare la Società ha incaricato o potrà incaricare del trattamento i propri dipendenti, nonché i propri consulenti e collaboratori. Parimenti possono venire a conoscenza dei dati dell’Interessato, in relazione all’esecuzione dei compiti loro attribuiti, i soggetti designati dalla Società quali responsabili del trattamento.

3.5. I dati personali potranno essere altresì comunicati a società controllate e/o collegate o comunque appartenenti al medesimo gruppo della Società.

3.6. La Società non diffonde i dati personali dalla medesima trattati.

L’Interessato potrà in ogni momento richiedere alla Società di conoscere l’esatta identità la ragione sociale o la denominazione sociale dei soggetti, cui la Società comunica i dati personali che lo riguardino.

  1. Diritti dell’Interessato

L’art. 7 del Codice conferisce all’Interessato specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardino e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; di aver conoscenza dell’origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.

I diritti di cui al presente paragrafo possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato e trasmessa all’indirizzo della sede legale della Società mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Per quanto riguarda l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7, commi 1 e 2, del Codice la richiesta può essere trasmessa anche oralmente.

Per ciascuna richiesta di conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, può essere chiesto all’interessato, ove non risulti confermata l’esistenza dei medesimi, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Garante per la protezione dei dati personali.

  1. Titolare e Responsabile del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è SALENTO.COM SRL , in persona del legale rappresentante, con sede legale e operativa ad Aradeo (LE) in via Giuseppe di Vittorio n. 70, tel. +39 0836 192 9113, e-mail info@salento.com.

L’elenco costantemente aggiornato, contenente i dati identificativi del Responsabile del trattamento, è disponibile presso la sede operativa della Società.

Letta e compresa l’informativa fornita da SALENTO.COM SRL, preso atto del suo contenuto, dichiaro di essere stato informato circa:

–     la finalità del trattamento dei dati personali e le modalità dello stesso, così come specificato nell’informativa che precede;

–     la natura obbligatoria del conferimento dei dati di cui al punto 1. a);

–     i soggetti a cui i dati possono essere comunicati e diffusi ed i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati in qualità di responsabili o incaricati, sempre nell’ambito dello svolgimento dello stesso trattamento;

–     i diritti a me spettanti in base all’art. 7 del Codice;

–     il titolare ed i responsabili del trattamento.

Tutto ciò è premesso, ai sensi dell’art. 23 e dell’art. 25 del Codice presto il consenso alla raccolta, al trattamento ed alla comunicazione dei dati connesso e strumentale alla prestazione del Servizio ed all’esecuzione delle mie richieste. Ai sensi degli artt. 23 e 25 del Codice con riferimento alla raccolta, al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali per finalità di informazione e promozione commerciale, nonché alla comunicazione dei dati stessi a società specializzate nell’informazione e nella promozione commerciale ed a società controllate e/o collegate al Titolare del trattamento, consapevole che la manifestazione del consenso al trattamento diretto a perseguire siffatte finalità non ha carattere obbligatorio, ma che l’omessa espressione del consenso può impedire la prestazione di alcuni servizi, o, comunque, pregiudicarne l’ottimale prestazione.

 

Privacy Policy

INFORMATIVA
sul trattamento dei dati personali
Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

PREMESSA
Nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR) forniamo, nel seguito, le informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti dall’interessato, in relazione ai rapporti con Salento.com srl (di seguito Società). L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 GDPR.

1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO
In relazione ai diversi ambiti in cui il trattamento sarà svolto ai fini della presente informativa, la Società ricoprirà il ruolo di Titolare del trattamento ai sensi dell’art 4 GDPR.
La Società può essere contattata ai seguenti recapiti: via Giuseppe di Vittorio n. 70 – 73040 Aradeo (LE), telefono 0836 1929113; email info@salento.com.

2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI (DPO)
Il Responsabile della protezione dei dati è Giusy Andrea Caggia, telefono 0836 1929113, email info@salento.com; pec salento.com@pec.it.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Finalità Tipologia di dati trattati Base giuridica Ruolo Società Periodo di conservazione*

* I dati potranno essere conservati per un ulteriore periodo, di massimo un anno, secondo le politiche di conservazione dei backup dei sistemi informativi della società.

4. OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’interessato deve fornire alla Società i dati necessari per lo svolgimento del rapporto contrattuale, come pure i dati necessari ad adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ovvero da disposizioni di Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo (di cui alle finalità a) e f) sopra indicate).
I dati non essenziali per lo svolgimento del rapporto contrattuale sono qualificati e considerati supplementari e il loro conferimento da parte dell’interessato, se richiesto, è facoltativo e vincolato al consenso. Il consenso fornito potrà essere revocato dall’interessato in qualsiasi momento scrivendo una email all’indirizzo info@salento.com. Tale revoca non pregiudicherà in alcun modo la liceità del trattamento basata sui consensi conferiti prima della revoca.

5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno registrati, trattati e conservati presso gli archivi delle Società, cartacei ed elettronici, in ottemperanza alle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali dell’interessato può consistere in qualunque operazione o insieme di operazioni tra quelle indicate all’art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell’assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna delle Società e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge.
I dati personali dell’interessato potranno essere trattati dai dipendenti per funzioni aziendali necessarie al perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali dipendenti sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 GDPR

6. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell’interessato possono essere comunicati e trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi ai sensi degli artt. 4 e 24 GDPR quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati e/o a soggetti operanti in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR), quali a titolo esemplificativo società di consulenza e/o studi professionali e/o professionisti, ad esempio legali, fiscali e compagnie di assicurazioni.
I dati potranno inoltre essere comunicati dalla Società ai propri partner commerciali/concessionari per l’adempimento di attività connesse all’esecuzione del contratto o per lo svolgimento – da parte degli stessi – di azioni commerciali, previo consenso espresso dell’interessato.

7. TRASFERIMENTO DATI IN PAESI EXTRA-UE
I dati forniti dall’interessato saranno trattati solo in Paesi siti all’interno dell’Unione Europea. Qualora i dati personali dell’interessato siano trattati in uno stato non appartenente all’UE, saranno garantiti i diritti attribuiti a quest’ultimo dalla normativa comunitaria e verrà data tempestiva comunicazione all’interessato.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

1. accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell’interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;
2. rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;
3. cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto le Società potrebbero avere motivi legittimi o legali per conservarli;
4. limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;
5. portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati dai database delle Società a terzi. Questo vale solo per i dati forniti dall’interessato per l’esecuzione di un contratto o per i quali è stato fornito consenso e espresso e il trattamento viene eseguito con mezzi automatizzati;
6. opposizione al marketing diretto;
7. revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.

Ai sensi dell’art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l’esercizio dei diritti dell’interessato può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell’interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all’esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell’identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i diritti dell’interessato possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all’articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante informerà l’interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della facoltà dell’interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

Si precisa, inoltre, che – prima dell’evasione delle richieste – la Società potrà effettuare un accertamento dell’identità dell’interessato al fine di valutare la legittimità della richiesta ricevuta.

Per esercitare tali diritti l’interessato potrà rivolgersi in relazione agli ambiti come sopra definiti all’indirizzo info@salento.com oppure contattando il numero 0836 1929113 o inviando una missiva a Salento.com srl, via Giuseppe di Vittorio n. 70 – 73040 Aradeo (LE).
La Società risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta formale inviata dall’interessato.
Ricordiamo che in caso di violazione dei dati personali dell’interessato, quest’ultimo potrà proporre un reclamo all’autorità competente: “Garante per la protezione dei dati personali”.

SALENTO.COM